L’appartamento, posto al primo piano di un edificio di recente edificazione e con pareti esterne in laterizio a facciavista, era dotato di una profonda loggia che, pur garantendo una vista spettacolare sulla campagna romana, risultava scarsamente utilizzabile a causa delle condizioni climatiche e di luce.
Sfruttando la possibilità fornite dal “Piano casa” della regione Lazio, si è deciso di inglobare parte della loggia nello spazio del soggiorno traslando il muro esterno (con miglioramento delle prestazioni termiche) e lasciando un piccolo balcone per garantire l’affaccio e una piccola coltivazione in vaso di erbe aromatiche.
Lo spazio della ex loggia, aperto sulla zona soggiorno, è stato destinato alla cucina, mantenendo le pareti perimetrali in laterizio a vista (trattate con smalto opaco di colore chiaro).
L’ampliamento ha permesso di trasformare, inoltre, parte dello spazio del soggiorno in un’ampia zona guardaroba a servizio della zona notte.
La precedente pavimentazione in ceramica scura è stata sostituita con un pavimento in listoni di gres chiaro per donare maggiore luminosità agli ambienti interni.
L’intervento ha avuto un costo decisamente limitato; a parte la spesa per la necessaria modifica deli impianti, la demolizione del muro esterno, il rifacimento della pavimentazione e la realizzazione di un nuovo controsoffitto, si è deciso di recuperare il più possibile gli elementi esistenti.
La cucina è stata traslata ed integrata con un grande piano di lavoro a penisola realizzato su misura realizzato su misura. La nuova penisola, che funziona da filtro tra la zona cottura ed il soggiorno, ospita basi aperte a giorno su un lato e chiuse da sportelli verso la cucina.